DIGITALIZZAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO NELL'EDILIZIA E COSTRUZIONI
Applicazione degli strumenti BIM (Building Information Modeling)
DURATA DEL PERCORSO
24 ore totali, 10 partecipanti per edizione.
DESTINATARI
Dipendenti, dirigenti, titolari di aziende Micro e Piccole, Liberi Professionisti aventi sede legale e operativa in Emilia-Romagna nella filiera dell’edilizia e costruzioni.
Percorso gratuito finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
SEDI
Collegio Geometri Ferrara, Corso Porta Reno 73, Ferrara
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Compilare la scheda di pre-isrizione ed inviarla via mail a commerciale@centoform.it entro e non oltre il 24/01/2020.
La partecipazione al corso per i Geometri, come previsto dal Regolamento della Formazione Continua, prevede il rilascio di n. 24 C.F. con presenza dell’80%
CONTATTI
Tel. 051/6830470
Ilaria Bertelli | Jury Mezzetti | Elisa Casaroli
Sede delle prime 16 ore presso Collegio Geometri Ferrara:
14 Febbraio 2020, ore 14-18 (4h) - La digitalizzazione del processo edilizio: opportunità, limiti, scenari di applicazione degli strumenti BIM (Building Information Modeling); Docente: Marco Medici
21 Febbraio 2020, ore 14-18 (4h) - Cos'è il LOD? Dalle logiche di creazione di un modello BIM all'introduzione alla UNI 11337 | Docente: Marco Medici
24 Febbraio 2020, ore 14-18 (4h) - Nuove figure professionali e principali strumenti software per la creazione e verifica dei modelli BIM | Docente: Marco Medici
Giornata da calendarizzare (4h) - Il BIM Execution Plan e la configurazione del sistema informativo per il progetto, il cantiere e la manutenzione | Docente: Marco Medici
+ 8 ore di pratica (da definire) - Il BIM applicato: introduzione a Autodesk Revit e prove di modellazione su un caso studio | Docente: Giulia Galli
NUOVE COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA DELL’EDILIZIA E COSTRUZIONI
Operazione Rif. PA 2019-11736/RER approvata con DGR 1336 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna