Operazione Rif. PA 2019-13476/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 254/2020 del 30/03/2020 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
La digitalizzazione del processo edilizio
La digitalizzazione del processo edilizio: opportunità, limiti, scenari di applicazione degli strumenti BIM (Building Information Modeling). - Le BIM Guides e il BIM Execution Plan - La configurazione del sistema informativo di progetto.
Il Bim Authoring architettonico
Dal rilievo integrato del costruito al modello BIM - Modellazione di componenti architettoniche base gestione dei livelli e standard grafici - Elaborazione BIM di un edificio esistente.
Donne, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna, in possesso di una qualifica o di un diploma professionale o di un titolo di istruzione secondaria superiore o di un titolo universitario.
Requisiti sostanziali: essere in possesso di competenze nella elaborazione di dati e informazioni con tecnologie digitali di livello intermedio e di conoscenze e competenze in ambito architettonico, acquisite in precedenti percorsi di istruzione / formazione / lavoro. I requisiti di accesso saranno verificati tramite test.
OBIETTIVO
Acquisizione di competenze digitali relative all’utilizzo del BIM (Building Information Modelling) per incrementare le proprie opportunità di nuova o migliore occupazione.
DURATA
80 ore
COSTO
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza.
I corsi partiranno a raggiungimento del numero minimo di partecipanti. L'iscrizione è gratuita.
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri). Specificare nel testo della mail:
Per ulteriori info contattare il numero 051 6830470
Referente: Letizia Sabba