In Emilia Romagna l'apprendistato
professionalizzante è oggi regolato dalla Delibera di Giunta Regionale
502/2019 che modifica gli obblighi finora previsti e che recepisce quanto
disposto dal DLGS 167/2011 (Testo Unico dell'Apprendistato), e dalle linee
guida previste dal "Jobs Act" del 2015.
Con queste disposizioni è stato
introdotto il concetto di obbligo formativo per gli
apprendisti.
La formazione è definita come
"interna" quando avviene sul lavoro, ed "esterna"
nella parte che è affidata ad un ente di formazione professionale accreditato
dalla Regione. In entrambi i casi il percorso deve essere documentato.
La formazione interna avviene
interamente sotto la responsabilità dell’azienda che può avvalersi
della consulenza di un ente di formazione, fermo restando l’obbligo di essere
documentata in modo esaustivo tramite un libretto formativo, costantemente
aggiornato e ordinato.
La formazione esterna viene
invece svolta con l’ausilio di un Ente di formazione ed è OBBLIGATORIA E GRATUITA, in quanto
totalmente finanziata dalla Regione Emilia Romagna.
L'obbligo formativo viene definito per
la parte di formazione esterna dall'offerta pubblica mentre per quella interna
è disciplinato dai CCNL di riferimento.
Dopo un periodo di assenza di obblighi esterni
all’azienda, la Regione Emilia-Romagna ha ripristinato dal maggio 2018 l’offerta
pubblica di formazione per chi è in possesso di titoli di studio inferiori alla
Laurea.
La formazione d’aula torna
invece a essere obbligatoria anche per i laureati dopo il 2 maggio 2019; tutti gli apprendisti, assunti dopo
tale data, indipendentemente dal titolo di studio, sono tenuti a svolgere 40
ore di formazione entro un anno dall’assunzione presso un ente accreditato.
Centoform si pone a disposizione delle
imprese per i seguenti servizi:
- Redazione del piano di formazione
individuale e del libretto formativo dell’apprendista al fine di
offrire all’impresa gli strumenti necessari per documentare l’affiancamento sul
lavoro.
- Realizzazione e gestione dei
corsi di formazione d’aula per completare l’adempimento all’obbligo
formativo per come previsto nella regione Emilia Romagna.
- Progettazione preliminare,
organizzazione e gestione della formazione e attestazione delle attività svolte
in aula.
Le sedi formative di Centoform sono CENTO (FE), BOLOGNA, FERRARA E MOLINELLA (BO).
Referenti per l'attività:
Andrea Rossi | Sofia Hasni